Aparoksanubhuti

a cura di Raphael

(Autorealizzazione) Traduzione dal sanscrito e commento di Raphael

Aparok@ånubh¥ti significa diretta percezione o conoscenza dell’åtman e, per estensione, la stessa azione o pratica attuata per realizzare se stessi, quindi, autorealizzazione. Questo breve trattato di metafisica realizzativa presenta quindici mezzi o passi (alcuni dei quali li ritroviamo anche nello Yogadar ©ana di Patañjali) tramite cui raggiungere la Conoscenza-Realizzazione e costituisce, così, un valido aiuto per coloro che vogliono percorrere la Via del Vedånta advaita. Il commento di Raphael è aderente alla Tradizione advaita e stimola adeguatamente e convenientemente la coscienza del lettore a un vero vivere metafisico. In Appendice è riportato uno scritto di Âa§kara che figura come prefazione alla Âvetå©vatara Upani@ad, in quanto favorisce la giusta posizione coscienziale del discepolo jñåni. La grandezza filosofica e spirituale di Âa§kara è riconosciuta da tutti gli studiosi della filosofia; Von Glasenapp, uno dei maggiori studiosi della filosofia indiana, lo ritiene «l’artefice di una delle massime realizzazioni dello Spirito umano».
ISBN: 978-88-85405-01-1
Pagine: 176
Prezzo: € 13.00