Brahmasutra
Raphael
a cura di Raphael
Bådaråya…a ha codificato nella sua opera l’insegnamento del Vedånta esposto nelle Upani@ad. L’intento è quello di dare la giusta prospettiva di interpretazione dei più profondi e significativi contenuti delle Upani@ad. Nel commento Raphael si è soffermato su alcuni punti della Dottrina advaita mettedone in risalto i due aspetti – dottrinale e pratico-realizzativo – presenti nel testo. Inoltre traccia brevi ma illuminanti confronti con altre correnti filosofiche e accostamenti alla Filosofia di Parmenide, Platone, Plotino ecc. E ciò risulta rilevante per i ricercatori occidentali che, per la prima volta, si accostano a quest’opera fondamentale del Vedånta. Viene chiarito, infine, un aspetto che nell’ambito dell’Advaita è di particolare importanza: tra le prospettive di Gauƒapåda e Âa§kara non vi è né contrapposizione né contraddizione ma sono due modi di porsi che pervengono ugualmente alla suprema Verità nirgu…a. Gauƒapåda si pone esclusivamente dalla prospettiva påramårthika (Verità ultima e suprema), Âa§kara inizia con la conoscenza vyåvaharika (realtà empirica, fenomenica, relativa) per portare il ricercatore alla dimensione della pura conoscenza påramårthika.
ISBN: 978-88-85405-69-1
Pagine: 512
Prezzo: € 30.00