Iniziazione alla Filosofia di Platone
Raphael
Nella Filosofia di Platone, come nell’Orfismo, è presente l’istanza per la trascendenza o l’ascesi, come innalzamento o rivolgimento, dettata da un preciso intento: portare l’uomo irrequieto dal sensibile fenomenico e conflittuale all’Intelligibile, vera patria dell’Essere. Platone non solo ha dispiegato e codificato i princìpi fondamentali dell’Insegnamento tradizionale misterico ma ha anche proposto dei sentieri operativi che possono condurre alla realizzazione del Bene supremo, il sentiero della Conoscenza e quello dell’Amore.
La Filosofia platonica non è, dunque, un opinare soggettivo ma un conoscere, perché si è visto; filosofo è «chi è capace di vedere l’Intero», e chi perviene alla
contemplazione dell’Essere nel suo intero non può non trasformare il proprio modo di sentire, volere e agire. Per questo Raphael propone un accostamento a tale Filosofia non culturale ma iniziatico, in quanto Platone ha svelato un Insegnamento misterico di ordine tradizionale che deve essere considerato sacro, e coloro che cercano l’Iniziazione filosofica platonica con tale prospettiva vi si devono accostare.
Da segnalare il capitolo “Platonismo e Vedånta” dove sono messi in evidenza precise corrispondenze tra Platone e Âa§kara.
ISBN: 978-88-85405-06-6
Pagine: 173
Prezzo: € 13.00