Inni Orifici
Giuseppe Faggin
() Con testo greco a fronte
Delle molte opere che la tradizione mistica ascrive a Orfeo ci sono giunti 87 brevi componimenti poetici in esametri che sono noti col nome di Inni Orfici. Gli Inni che presentiamo si affiancano alle altre opere della letteratura orfica, per esempio i Litica e gli Argonauta, e forniscono ulteriori elementi all’antica tradizione orfica, alle testimonianze neoplatoniche e agli stessi Inni, avvalorando l’ipotesi che questi possano contenere qualche elemento risalente a un’epoca e a una tradizione molto anteriori alla loro composizione. Per quanto riguarda l’aspetto tradizionale e iniziatico dell’Orfismo si rimanda il lettore interessato all’opera di Raphael, Orfismo e Tradizione iniziatica. L’“Introduzione” del Faggin e le sue “note” di commento al termine della raccolta sono notevoli per la precisione esegetica e per le informazioni sulla cultura antica e moderna. Giuseppe Faggin è molto conosciuto e considerato tra gli studiosi di filosofia, arte e mistica. Egli, nell’ambito di queste discipline, ha scritto numerosi libri, ma soprattutto va menzionata la sua traduzione delle Enneadi di Plotino con introduzioni, testo critico e note.
ISBN: 978-88-85405-82-0
Pagine: 272
Prezzo: € 18.00