Kena, Mundaka e Aitareya Upanisad

Traduzione e note a cura del Gruppo Kevala

con il commento di Âa§kara Traduzione dal sanscrito e note a cura del Gruppo Kevala

La Kena appartiene al Såma Veda e verte esclusivamente sulla conoscenza del Brahman. Essa consta di quattro Sezioni (kha√ƒa) che presentano sia una tematica di ordine metafisico in quanto trattano essenzialmente del Brahman inqualificato (nirgu…a) sia quella ontologica in quanto si riferiscono al Brahman nel suo aspetto qualificato (sagu…a), quale Principio causale della manifestazione. La Mu…ƒaka appartiene all’Atharva Veda e il suo nome deriva dalla radice mu…ƒ, rasare, purificare, dato che la comprensione del suo insegnamento consente all’uomo di purificarsi, di liberarsi dall’ignoranza e dall’errore che lo costringono nella trasmigrazione esistenziale. L’Aitareya è una delle più antiche Upani@ad e appartiene al Íg Veda. Essa è stata redatta in un periodo nel quale il ritualismo dogmatico privilegiava la pratica rituale rispetto alla ricerca filosofica. Il vero sacrificio è quello interiore, che comporta l’offerta del proprio io all’åtman, la soluzione dell’essere individuato nel puro Essere privo di origine e di attributi.
ISBN: 978-88-85405-65-3
Pagine: 480
Prezzo: € 20.00