L’appello dell’Acarya
Candrasékharendra Sarasvati
I discorsi di Madras
Il libro raccoglie dei discorsi fatti da Âr¤ Candra ©ekharendra Sarasvat¤, il sessantottesimo Âa§karåcårya del cenobio ©a§kariano di Kåñc¤, lo Âåradåma†ha. L’Åcårya cerca di risvegliare negli ascoltatori il riconoscimento della grandezza della loro Tradizione spirituale, il Sanåtanadharma, stimolandoli ad abbracciarla con la più assoluta fiducia e a metterla in pratica, con le modalità che più rispondono al temperamento di ognuno, per il proprio benessere e per quello dell’Umanità. Egli mette in guardia contro i pericoli rappresentati dai richiami del prassismo e del positivismo occidentale che cercano di spezzare ogni legame con la trascendenza e far dimenticare all’uomo il vero scopo della sua vita sulla terra: lo svelamento della propria vera natura. Sulle orme di Âa§kara, suo grande predecessore, egli indica la conoscenza come il mezzo principe per conseguire tale scopo, ma per chi non è in grado di avvalersene la Tradizione mette a disposizione una serie di altri mezzi ugualmente efficaci: l’amoredevozione nelle sue varie modalità, la giusta azione che è svolgimento del proprio dharma, il rito inteso come adeguamento ai ritmi (rito è ritmo, ordine, ®ta in termini vedici) sovraindividuali o universali, ecc.
ISBN: 978-88-85405-47-9
Pagine: 208
Prezzo: € 10.00