L’uomo alla ricerca dell’immortalità

Svami Nikhilananda
Testimonianze dalle Scritture indù Svåmi Nikhilånanda, fondatore del Centro Vedånta Råmak®@…a di New York, è stato un profondo conoscitore della filosofia orientale e occidentale e ha avuto il compito di presentare, sotto l’aspetto prettamente filosofico, gli insegnamenti del Vedånta contenuti nei Testi fondamentali. Fin da quando l’uomo ha cominciato a pensare e la coscienza è diventata autocoscienza, egli si è chiesto quale fosse la sua vera natura, la sua origine e il suo destino ultimo. A queste domande i filosofi, i teologi e i mistici hanno dato varie risposte; quella che propone l’Induismo è l’immortalità dell’anima. Secondo gli indù l’immortalità dell’anima non è un dogma ma una verità metafisica basata sull’esperienza diretta che toglie alla morte il potere di incutere una paura paralizzante e rappresenta un bene inestimabile. Gli argomenti trattati nel libro si basano sulle principali Upani@ad: la B®hadåra…yaka per quanto riguarda l’impossibilità di descrivere il Brahman (neti neti: non questo, non questo), la Ka†ha per la natura dell’åtman, la Må…ƒ¥kya per i tre stati dell’Essere, la Chåndogya per il mahåvåkya “Tat tvam asi” e la Taittir¤ya che tratta le cinque guaine-ko©a che velano il j¤våtman.
ISBN: 978-88-85405-70-7
Pagine: 160
Prezzo: € 11.00