Opere Brevi
Traduzione e note a cura del Gruppo Kevala
Trattati e Inni Traduzione dal sanscrito e commento a cura del Gruppo Kevala
Queste opere, già pubblicate in tre volumi, che vengono presentate in un unico volume con una nuova veste editoriale, sono alcuni tra i tanti prakara√a (Trattati) e stotra (Inni) di Âa§kara. Nel riproporle abbiamo pensato di lasciar parlare, ove fosse possibile solo i s¥tra capaci di arrivare alla coscienza del lettore che vi si accosti senza pregiudizi. I commenti, necessari e a volte indispensabili per una migliore comprensione dello scritto, sono limitati alla presentazione di aspetti della Dottrina richiamati dal testo e che potrebbero non essere patrimonio di quei lettori che a Âa§kara si accostano per la prima volta. I Trattati spiegano da una prospettiva filosofica e metafisica alcune espressioni contenute nelle Upani≤ad; tra essi risalta l’Åtmabodha, un testo basilare che compendia i princìpi fondamentali dell’Advaita (Non-dualità). Da segnalare l’“Introduzione” al Våkyavÿtti in cui vengono esposti, anche con una terminologia propria della Filosofia occidentale, i princìpi della Metafisica tradizionale sì da costituire una “chiave di lettura” per comprendere l’essenza dottrinaria della Non-dualità, base di tutta l’opera di Âa§kara.
ISBN: 978-88-85405-68-4
Pagine: 312
Prezzo: € 28.00