Prasna Upanisad
Traduzione e note a cura del Gruppo Kevala
con il commento di Âa§kara Traduzione dal sanscrito e note a cura del Gruppo Kevala
La Pra©na Upani@ad appartiene all’Atharva Veda e deve il suo nome ai quesiti (pra©na) inerenti a problematiche di ordine grossolano, sottile, principialeontologico e infine metasico. Il Primo Quesito espone il frutto dei riti, delle meditazioni formali e quello della pura meditazione-conoscenza. Nel Secondo Quesito si elogia l’åtman nella forma del prå…a quale aspetto riflesso che permea la totalità. Nel Terzo Quesito vengono approfonditi gli argomenti inerenti al prå…a: origine, modalità di accesso nel corpo, suddivisione, permanenza nel veicolo e il distacco alla dipartita. Il Quarto Quesito tratta del Puru@a quale Principio supremo da cui tutto discende e in cui tutto si riassorbe. Il Quinto Quesito espone la meditazione sulla sillaba sacra Om. Il Sesto Quesito tratta del Puru@a, cioè del Brahman che, riflettendosi in ogni essere come j¤våtmå o “sé vivente”, appare come se possedesse “sedici parti”. Il commento di Âa§kara è volto a dissipare ogni possibile dubbio ed eliminare qualsiasi controversia che possa scaturire da un’inesatta interpretazione.
ISBN: 978-88-85405-53-0
Pagine: 192
Prezzo: € 14.00