Sankara e il Kevaladvaitavada

Mario Piantelli
Âa§kara viene considerato da più parti un filosofo, un mistico, un Maestro di spiritualità, un esegeta della Âruti, un fondatore di ordini monastici e di monasteri (ma†ha), un avatåra di Âiva, un eroe nazionale, “l’artefice di una delle massime realizzazioni dello spirito umano”, oceano di Saggezza, gloria dell’India, ma soprattutto va riconosciuto quale sommo Istruttore (åcårya) che ha saputo indicare il fine supremo dell’esistenza umana: il riconoscimento della nostra reale natura e la liberazione dal divenire-saæsåra. La sua visione ha profondamente influenzato tutti gli sviluppi successivi del pensiero indù fino ai nostri giorni e ha dato un contributo di grande valore al pensiero filosofico-metafisico del mondo intero. Il libro che il prof. Mario Piantelli ha scritto su Âa§kara comprende un’approfondita discussione delle fonti, un elenco delle opere ascritte a Âa§kara, un panorama dettagliato della sua vita nella storia e nella leggenda, una parte dottrinale corredata da numerose citazioni e note esplicative e infine un’ampia ed esauriente bibliografia. Un’opera preziosa e utile per far conoscere «uno degli esponenti massimi del pensiero indiano di tutti i tempi che comincia ad esser noto in Occidente al di fuori dei ristretti confini del mondo accademico».
ISBN: 9 78-88-85405-45-5
Pagine: 368
Prezzo: € 16.00