Sankara e il Vedanta

Paul Martin-Dubost
Âa§kara (788-820), è stato il codificatore del Vedånta advaita o Non-dualismo. Con la sua poderosa opera filosofica ha ristabilito l’autorità della Âruti (Veda) affievolita e degradata, in quell’epoca, a causa delle numerose credenze religiose sia ortodosse sia eterodosse che avevano ridotto la Verità spirituale a semplice ritualismo e devozionalismo. Egli ha realizzato quella che potremmo definire la più grande sintesi e armonizzazione di tutto il pensiero filosofico dell’India. L’Autore fornisce indicazioni sulla vita e sulle opere di Âa§kara, chiarendo i punti fondamentali della Dottrina della Non-dualità. Il volume contiene una scelta dai testi di Âa§kara come: Vivekac¥ƒåma…i, Upade©asåhasr¤, Aparok@ ånubh¥ti, Åtmabodha, Dak@i…åm¥rtistotra, Bhajagovindam, Mani≤åpañcakam, Pañc¤kara…am e il commento alla Må…ƒ¥kyakårikå di Gauƒapåda, già pubblicati nella “Collezione Vidyå”. Inoltre sono riportate delle brevi note sulla vita e gli scritti dei discepoli diretti di Âa§kara e dei suoi principali commentatori. Un libro stimolante per una maggiore comprensione del Vedånta advaita che, secondo Martin-Dubost, «non è un dar©ana che viene a rivaleggiare con le altre scuole ma le illumina dall’interno, e mostra a  tutti che una Verità unica polarizza tutto l’insieme».
ISBN: 978-88-85405-24-0
Pagine: 208
Prezzo: € 12.00